Cos'è la consulenza strategica aziendale?
La consulenza strategica aziendale di hengi pone l’attenzione inizialmente sulle figure decisionali dell’azienda, il cosiddetto 1° livello ( imprenditore, CEO e General manager ), e sui manager, direttori di funzione e capi reparto che fanno rispettare queste decisioni strategiche aziendali.
L’obiettivo della consulenza strategica aziendale è quello di supportare le figure di rilievo in un’impresa nel: prendere le decisioni corrette in funzione del mercato, migliorare l’ambiente lavorativo e la sinergia tra i colleghi, dare ordine ai ruoli e le funzioni lavorative, imparare a riconoscere le priorità ed a gestire tatticamente nel migliore dei modi ed infine a crescere le persone affinché diventino il valore più importante dell’azienda.
Queste due figure nell’impresa si impegnano ogni giorno nel
realizzare 4 macro-obiettivi:
Macro-obiettivo #1
Coinvolgere le persone
Migliorare il coinvolgimento delle persone alla motivante e sfidante cultura aziendale per crescere l’atteggiamento decisivo e determinante dell’organizzazione a diventare i migliori per e con l’impresa stessa.


Macro-obiettivo #2
Riordinare ruoli e funzioni
Definire e condividere l’organigramma strategico aziendale per garantire la produttività motivante a conseguimento della grande sfida aziendale e dal benessere dell’essere impresa.
Macro-obiettivo #3
Gestire le priorità
Educare l’organizzazione a definire e condividere continuamente priorità strategiche efficaci al conseguimento degli obiettivi intermedi e dei risultati di qualità aziendale, favorendo l’eliminazione degli sprechi e ottimizzando le risorse interne.


Macro-obiettivo #4
Crescere le persone
Far sentire le persone parte di un’impresa affinché non vivano un lavoro fine a sé stesso, ma che decidano di far parte di un’organizzazione perché sentendosi utili e protagoniste, vogliono partecipare ad un progetto di crescita.
In questo modo si evita che le persone migliori abbandonino l’azienda per mancanza di crescita, assicurandosi che le risorse umane con mancanza di crescita creino una pericolosa resistenza al cambiamento.
In cosa consiste la consulenza strategica?
La consulenza strategica aziendale di hengi si svolge in varie fasi, un periodo in cui l’imprenditore ed i suoi sottoposti, vengono affiancati per creare un percorso in cui vengano definiti degli obiettivi e le azioni da intraprendere per raggiungerli.
1° fase
Incontro con l’imprenditore
Incontro conoscitivo con l’imprenditore, in cui avviene il confronto sulla sua azienda al fine di realizzare assieme il suo obbiettivo strategico di lungo periodo.
2° fase
Analisi strategica aziendale
Analisi strategica aziendale con l’incaricato, per valorizzare il suo punto di vista in modo scientifico ed oggettivo, sulla base di dati forniti dall’azienda ed elaborati in modo algoritmico.
3° fase
Definizione della strategia
Definizione ed attivazione del progetto strategico aziendale, dove si definiscono le azioni e le tempistiche per l’ottenimento dei risultati attesi.
In questa fase vengono attivati dei coaching strategici, percorsi formativi, interventi tattici, temporary management e l’affiancamento in azienda del software “Best People First”.
4° fase
Sviluppo del progetto
Sviluppo del progetto assieme all’organizzazione, poiché hengi non si sostituisce, ma affianca le persone.
5° fase
Sviluppo del progetto
Monitoraggio dei dati ottenuti, analizzando in termini di fatturato, marginalità, numero di clienti e KPI provenienti dai sistemi dell’organizzazione.
Entra in contatto con i nostri consulenti
Se quello che desideri anche tu è dare una posizione di rilievo nel mercato odierno alla tua azienda, puoi decidere di entrare in contatto con i nostri consulenti specializzati. Ti daranno tutto il supporto necessario per affrontare le varie fasi della tua impresa.
Compila il form per fissare un meeting conoscitivo gratuito e senza alcun impegno.