- Loxam
- Noleggio piattaforme aeree
- Marzia Giusto
- Montichiari, Brescia


Loxam Access Italia incontra hengi in un momento di svolta fondamentale per la sua storia. L’azienda si trovava all’inizio di un progetto di riorganizzazione strategica, derivante dall’incorporazione di due aziende – Nacanco e Nove – in un’unica che adottasse, per la prima volta, politiche e strategie da multinazionale.
Nel 2018, Marzia Giusto, CEO Loxam Access Italia, condivide con hengi il progetto strategico sfidante aziendale per far diventare, nel tempo, la sua organizzazione “impresa the best of the best (tbtb)”. L’obiettivo sfidante nasce dalla necessità di definire la nuova cultura aziendale di Loxam, per cui la visione diventa il faro di tutta l’organizzazione.
La visione ha definito, con la massima condivisione di ogni ruolo, i differenti livelli di leadership per essere organizzazione ancora più simbiotica, sincronizzata e sinergica, con l’obiettivo di migliorare i processi ed i metodi operativi interni. Ciò ha permesso una produttività capace di coinvolgere i clienti nell’alta desiderabilità della nuova Loxam per utilità e unicità, poiché fattore innovativo e dirompente del mercato italiano del noleggio di piattaforme aeree.
hengi ha creato un confronto motivante e scomodo con i manager aziendali per ottenere un nuovo patto di crescita e coinvolgere tutti a costruire e crescere la Loxam Access più desiderata, per e con le persone. Definita la cultura aziendale, si è ripensato il nuovo organigramma strategico e la conseguente qualità dello scambio interno, in termini di motivazione e produttività. Si sono definite le priorità strategiche e tattiche atte a realizzare la produttività e diventare i migliori sul mercato.
La funzione manageriale commerciale è stata rimessa in gioco attraverso una strategia di riposizionamento di mercato per la più alta desiderabilità verso i clienti. Questo è il motivo per cui è stato creato il customer strategico 4.0, per identificare i segmenti di mercato più propensi ad evolvere come impresa the best of the best. Una comunicazione ed un marketing più strategici hanno iniziato la diffusione del brand, rendendo estetico il vantaggio essenziale che Loxam vuole portare all’esterno. Contemporaneamente, a livello aziendale, l’analisi strategica della produttività ha evidenziato, a livello di funzioni ed aree geografiche, la produttività ed i fattori strategici e tattici su cui operare, per rendere la produttività valore eccellente.
Ad oggi, Loxam rinnova e continua con hengi l’evoluzione del progetto strategico sfidante aziendale per essere tbtb nel mercato. L’impresa ha un’organizzazione completamente coinvolta nella cultura aziendale e condivide metodicamente priorità strategiche e tattiche efficaci a realizzare la produttività e la crescita definita dal gruppo internazionale. La motivazione delle persone è alta perché totalmente coinvolte nel progetto di crescita, come protagoniste dell’espansione aziendale. L’atteggiamento commerciale vincente è sempre più qualificato verso il mercato dei nuovi migliori clienti, mentre quelli attuali sono coinvolti in una nuova cultura che porti la valorizzazione della consulenza ad essere più di un servizio rispetto al mero prezzo di mercato.
L’analisi strategica della produttività ha portato ad implementare un aumento della managerialità interna e della velocità dei risultati intermedi per la gioia delle persone che lavorano. Loxam è diventata un riferimento importante per la multinazionale con sede a Parigi ed è in linea per essere e diventare sempre più “impresa the best of the best”.
Marzia Giusto è un manager brillante, consapevole ed ambiziosa a dover evolvere la propria organizzazione per essere la migliore sul mercato e crescere le persone nella bellezza di un progetto strategico sfidante e condiviso. Per noi di hengi è stata l’occasione per condividere con Marzia l’autentico orientamento alla crescita delle persone, al fine di condurle verso una visione sfidante capace di cambiare loro la vita in meglio.